Luoghi/Non luoghi
Due brevi racconti dove Arianna è protagonista di un viaggio illusorio tra luoghi e non luoghi della sua memoria e di luoghi fisici, percepiti attraverso dei sensori multimediali.
LeggiCategory
Due brevi racconti dove Arianna è protagonista di un viaggio illusorio tra luoghi e non luoghi della sua memoria e di luoghi fisici, percepiti attraverso dei sensori multimediali.
LeggiOmaggio a Christo: l’artista che utilizzò l’impacchettamento come metodo per rendere più evidente il mistero che avvolge gli oggetti nella civiltà.
LeggiLa Basilica di San Michele Maggiore, uno degli edifici più rappresentativi di Pavia, è costruita con la pietra arenaria probabilmente proveniente dalle cave nel territorio collinare di Santa Giuletta in Oltrepò
LeggiLa progettazione dello spazio collettivo si affaccia alla figura dell’architetto che dovrà pensare come connettere (o dividere) degli spazi abitativi sostenibili.
LeggiArchitettura e acqua sono elementi indissolubili di un progetto architettonico, un curioso rapporto che da un valore aggiunto in termini di risorse ambientali ed energetiche.
LeggiRiflessioni sull’Architettura del Paesaggio è un articolo che cerca di capire quanto e come influisce la progettazione degli spazi verdi all’interno di una comunità.
LeggiDall’analisi dei cambiamenti naturali alla necessità di ripensare gli spazi ed i concetti arrivando ad una progettazione architettonica consapevole.
LeggiIl seguente saggio fotografico vuole mostrare l’architettura nella sua accezione positiva mettendo in evidenza la sua capacità di influenzare la vita dell’uomo, di integrarsi con gli elementi della natura e di apparire “viva” grazie al fatto di essere vissuta.
LeggiCome la “Bellezza” può essere oggettiva se diventa, o torna ad essere, funzione stessa dell’architettura e non una risposta ad una corretta realizzazione di un qualsiasi lavoro artistico. Se per un attimo incominciassimo a pensarla in maniera del tutto opposta, cioè…
LeggiSimone Micheli fonda lo Studio d’Architettura nel 1990 e nel 2003, con Roberta Colla, la società di progettazione Simone Micheli Architectural Hero con sede a Firenze, Milano, Puntaldìa, Dubai, Rabat e Busan.
Leggi