Cotidiano – Il Bistrot del Teatro
Restauro del bistrot Cotidiano del Teatro Verdi, completamente realizzato con un design deli anni ’30 in continuità con il contesto artistico-culturale del luogo.
LeggiTag
Restauro del bistrot Cotidiano del Teatro Verdi, completamente realizzato con un design deli anni ’30 in continuità con il contesto artistico-culturale del luogo.
LeggiUn viaggio all’interno della casa editrice Pellegrini di Cosenza dove i libri diventano protagonisti dell’arredo attraverso realizzazioni di recupero presenti nelle varie stanze dell’editoria.
LeggiRealizzazione di un ristorante che rievocasse le ambientazioni hawaiane che, attraverso colorazioni e materiali, desse ai clienti la sensazione di mangiare un piatto pokè in riva al mare.
LeggiRestauro del Palazzo Beneventano che, grazie alla Cooperativa Badia Lost&Found, riportata l’arte e la cultura del quartiere ai cittadini di Badia attraverso workshop ed eventi.
LeggiRestauro di una mansarda che con la sua luce naturale ha denotato un living prettamente minimal e bianco che potesse aumentare ulteriormente gli spazi presenti.
LeggiFairy Tree House Module è un progetto che propone di abitare tra gli alberi, conservando ed entrando in relazione con l’ambiente circostante.
LeggiNel cimitero di Cosenza l’arch. De Rito ha disegnato due edicole funerarie, realizzando un’originale e singolare opera dallo stile sobrio ed elegante.
LeggiGran Cafè Torino è un edificio storico situato nel centro città di Palermo, rivisitato con un nuovo stile raffinato ma al contempo romantico ed evocativo.
LeggiProgettazione di un nuovo punto vendita ai piedi dei Colli Euganei, dove le sapienti lavorazioni artigianali del legno denotano uno spazio accogliente ed elegante.
LeggiIl color rosa cipria è una tinta riscoperta dagli architetti e dagli interior designer grazie alla sua ottima capacità di abbinare lusso, fascino ed eleganza.
Leggi