Minimalismo e semplicità nel centro storico di Firenze
Ristrutturazione minimalista di un appartamento nel centro storico di Firenze, unendo funzionalità contemporanea all’eleganza tradizionale.
LeggiTag
Ristrutturazione minimalista di un appartamento nel centro storico di Firenze, unendo funzionalità contemporanea all’eleganza tradizionale.
Leggi“Dimora del Capo”: design contemporaneo e tradizione siciliana si fondono in una sofisticata casa vacanze nel cuore di Palermo. Uno spazio luminoso ed elegante, ottimizzato per offrire un’esperienza indimenticabile nella cultura siciliana.
LeggiRiqualificazione di un complesso industriale a Napoli, adattando i nuovi spazi e conservando le volte originali sfruttando la luce naturale tramite un metodo compositivo basato sulla geometria, l’ombra e l’euritmia per creare un ambiente armonioso.
LeggiCasa Levante è un progetto di ristrutturazione residenziale si un appartamento che si trova all’ultimo piano di un edificio recentemente ristrutturato con una vista spettacolare sul golfo della città siciliana. Labitazione offre panorami mozzafiato sulle attrazioni architettoniche locali, come il lido “La Conchiglia”, il pontile sbarcatoio e il palazzo di città nel centro storico.
LeggiCasa Ca.Ra. parla del recupero di un sottotetto in centro storico per ampliare gli spazi abitativi, cercando di valorizzare e conservare la storia della costruzione, ma anche di adeguarla alle esigenze della vita contemporanea.
LeggiL’articolo esplora il concetto di un rifugio di montagna, che non è solo una struttura costruita per accogliere alpinisti ma anche una soglia tra l’immensità della natura e il mondo umano limitato.
LeggiRistrutturazione di un appartamento in Umbria che ha interessato l’intera distribuzione degli spazi interni per creare un’abitazione funzionale e dinamica. L’appartamento dispone di una zona giorno spaziosa e luminosa e una zona notte più privata dove la committenza ha scelto di incorporare i colori e le opere d’arte dell’Africa per creare una continuità cromatica in tutta la casa.
LeggiRestauro di una casa di 110 m2 con una vista su un giardino condominiale dallo stile essenziale e ordinato, con forme rigorose e colori caldi e luminosi. Il progetto ha ridisegnato completamente gli spazi, creando un ampio soggiorno diviso dalla zona notte da un grande sistema di boiserie in legno di rovere.
LeggiL’intervento di restauro della P.zza S. Barbara mira a recuperare le finiture con l’obiettivo di ridare prestanza tecnologica agli elementi lapidei e alle superfici intonacate.
LeggiL’intervento ha riguardato l’intera ristrutturazione di un immobile a Palermo, in cui sono state ricavate una zona giorno, composta da un soggiorno con tavolo pranzo, una cucina indipendente con lavanderia/ripostiglio annessa ed un bagno ospiti.
Leggi