Quattro Spazi
Entra in Quattro Spazi, dove l’architettura romana degli anni ’70 incontra l’abitare moderno attraverso quattro spazi distinti progettati per armonia e funzionalità.
LeggiTag
Entra in Quattro Spazi, dove l’architettura romana degli anni ’70 incontra l’abitare moderno attraverso quattro spazi distinti progettati per armonia e funzionalità.
LeggiCasa Floro è il progetto di Puccio Collodoro Architetti che ridefinisce la residenza anni ’70. Un connubio tra modernità, eleganza e rispetto storico, impreziosito da materiali di design e soluzioni su misura.
LeggiLa Casa Millerighe di Valentina Autiero è un progetto di ristrutturazione che converte un’ex casa vacanze in una residenza familiare affacciata sul mare della penisola sorrentina. Il design geometrico, l’uso creativo della boiserie millerighe e l’integrazione di elementi multifunzionali riflettono l’armonia e la suggestione dell’architettura.
LeggiL’Hilton Rome Eur La Lama, progettato da Fuksas e Lorenzo Bellini Atelier, brilla con l’illuminazione personalizzata di Telmotor. Oltre 6000 articoli su misura creano atmosfere eleganti e funzionali, fondendosi armoniosamente con il design degli interni.
LeggiCasAmare: Progetto d’integrazione tra casa e mare, ottimizzando uno spazio di 50 m² per privacy e comfort. Una perfetta fusione tra design moderno e tradizione siciliana con l’obiettivo di creare un ambiente sereno e funzionale, che riflettesse l’anima della vacanza, è stato pienamente raggiunto.
LeggiStrato nobile di legno, Stone Plastic Composite (SPC) e materassino in sughero fonoassorbente: nasce la nuova generazione di pavimenti intelligenti BGP Group, 7 millimetri di versatilità, performance, estetica e sicurezza.
LeggiQuasi conclusi i lavori di riqualificazione di tutta l’area interna del cimitero brianzolo. Entro settembre saranno completati gli ultimi lotti. La scelta dei due sistemi proposti da IPM Italia, capogruppo cantiere, garantiscono drenanza e rispetto del ciclo naturale dell’acqua e una rinnovata estetica a tutte le superfici.
LeggiLa Domus del Chirurgo a Rimini, un’antica residenza romana del III secolo d.C. distrutta durante un assedio barbarico, rivela la vita quotidiana, la medicina e il mistero di Eutyches, il medico proveniente dall’Oriente.
LeggiLa bioarchitettura promuove edifici sostenibili e salutari. Usa materiali eco-friendly, massima efficienza energetica e considera il benessere degli abitanti. Esploriamo esempi di bioarchitettura come “The Edge” ad Amsterdam e “Il Bosco Verticale” a Milano.
LeggiRistrutturazione minimalista di un appartamento nel centro storico di Firenze, unendo funzionalità contemporanea all’eleganza tradizionale.
Leggi