Tag

architettura

Casa TAY
Articoli

Casa TAY

Restauro di una casa di 110 m2 con una vista su un giardino condominiale dallo stile essenziale e ordinato, con forme rigorose e colori caldi e luminosi. Il progetto ha ridisegnato completamente gli spazi, creando un ampio soggiorno diviso dalla zona notte da un grande sistema di boiserie in legno di rovere.

Leggi
gold suite & spa
Articoli

Gold suite & spa

L’intervento riguarda la ristrutturazione totale di un immobile sito nel centro storico di Palermo, nel quale sono state ricavate due suite, una super suite ed una dayuse. Il progetto ha avuto come parole chiave “Lusso ed eleganza”, mantenendo uno stile sobrio minimal ma allo stesso tempo lussuoso.

Leggi
The Parade Como
Articoli

The Parade Como: l’eleganza incontra la pavimentazione sopraelevata

The Parade Como è un nuovo edificio residenziale di lusso a Perth, in Australia, progettato da Harden Jones Architects, dove le pavimentazioni delle terrazze degli appartamenti sono state rifinite con una soluzione sopraelevata per migliorare l’isolamento termico e acustico e completata utilizzando i supporti Pedestal Prime® PR2 di Eterno Ivica.

Leggi
Appartamento per l'Aldiqua
Articoli

Appartamento per l’aldiqua

Situato nella città di Torino, l’appartamento progettato da Carlo Mollino tra il 1960 e il 1968 è un gioiellino all’interno della città torinese dove l’abitazione diventa luogo di meditazione sul senso della vita e, di conseguenza, della morte.

Leggi
Casa GAP
Articoli

Casa_G.A.P.

L’intervento ha riguardato l’intera ristrutturazione di un immobile a Palermo, in cui sono state ricavate una zona giorno, composta da un soggiorno con tavolo pranzo, una cucina indipendente con lavanderia/ripostiglio annessa ed un bagno ospiti.

Leggi
Casa M&M
Articoli

Casa M&M

Il progetto mantiene il tipico impianto degli anni 50, costituito da un grande corridoio centrale da cui si distribuiscono lateralmente i vari ambienti e che ha assunto la funzione di zona lettura.

Leggi
Vino e architettura
Articoli

Vino e architettura: in Italia e non solo

Il connubio tra architettura e vino è sempre più forte, un legale che è diventato il fulcro dell’enoturismo. Oggi infatti è possibile visitare cantine progettate da architetti famosi come Renzo Piano, Mario Botta, Zaha Hadid e Santiago Calatrava.

Leggi
La stanza in più
Articoli

La stanza in più

Il progetto nasce dalla necessità di ampliare un appartamento all’interno di una piccola palazzina, in un quartiere esterno di Cuneo, realizzando quella stanza in più che serviva a tutta la famiglia.

Leggi
Chiudi