Casa SFC
Il progetto di restauro Casa SFC ha previsto la realizzazione di un grande living, dove trova posto la cucina, e del terrazzo che ora è in continuità con l’ambiente conviviale e ne rappresenta una estensione naturale.
LeggiTag
Ecob&b Dimora Manfredo Luxury si trova nel parco Naxos di San Nicola Arcella in Calabria ed il progetto si concentra sulla rimodulazione degli spazi con la progettazione di tutte le finiture, un nuovo volto al fabbricato senza modificarne la forma.
LeggiUn progetto di ristrutturazione che trasforma un problema in una soluzione: usufruire della scala principale come un elemento di funzionalità ed estetica, creando armonia degli spazi, calore e luminosità. È questo che rende CASA AS un mix perfetto tra contemporaneità e classicità.
Leggi“Donna Vitina – Cucina Mediterranea” è un intervento di ristrutturazione che si inserisce all’interno della meravigliosa cornice del Lungomare Federico II di Gela, città siciliana collocata lungo la costa meridionale.
LeggiL’appartamento si trova all’ultimo piano di un complesso residenziale degli anni 70’. Sin da subito è stato chiaro come il paesaggio esterno avesse dovuto condizionare il progetto e come l’organizzazione degli spazi sarebbe ruotata intorno alle finestre che lo incorniciano.
LeggiL’intervento di riqualificazione, su progetto dello Studio Marco Ciarlo Associati, restituisce ad Acqui Terme la Rotonda Fontana delle Ninfe e i giochi d’acqua, in armonia e dialogo con il contesto cittadino.
LeggiLa Galleria di palazzo Abatellis è un insieme di invenzioni allestitive e di attenzioni concettuali. Vengono adottati una serie di accorgimenti architettonici di Carlo Scarpa per garantire alle opere la migliore “esposizione” garantendo all’allestimento della Galleria un fondamentale testo per la storia della museologia italiana.
LeggiLegando la poetica dell’architettura ad un sentire al femminile, si ripercorre tra le pagine de L’architettura è un cristallo di Gio Ponti, l’idea di un abitare sul filo del sogno e della possibilità.
LeggiSeguendo la visione di un cliente privato, lo Studio Agostinelli Architetti ha ristrutturato un’unità immobiliare situata al secondo piano di un edificio storico costruito intorno agli anni ’30 in una bella piazza riqualificata in zona Solari a Milano.
Leggi