Casa MG salone triplo

La proprietà è situata al penultimo piano di un palazzo anni venti del centro città genovese, li quartiere dove sorge l’immobile denominato quadrilatero ricomprende le vie più prestigiose ed eleganti della superba.

L’immobile ha subito una ristrutturazione generale in chiave di restauro conservativo con un pizzico di personalizzazione moderna del proprietario.

Casa MG ingresso

L’unità era adibita precedentemente ad uso uffici dove furono nascoste le peculiarità contraddistintive del bene, ma il padrone ha voluto dare nuova vita all’appartamento recuperando gli interni in modo fedele, che rispecchiasse lo stile del palazzo e l’eleganza di un tempo.

L’intervento ha preso in considerazione come valore cardine quello della valorizzazione dei materiali storici mediante la lamatura del parquet del triplo salone e la lucidatura delle antiche graniglie tipiche della tradizione genovese; inoltre sono state restaurate le porte originarie con la sola sostituzione delle maniglie in linea con tutte quelle presenti all’interno della proprietà.

Casa MG corridoio

I soffitti sfarzosi decorati con stucchi dell’epoca sono stati fedelmente restaurati laddove presentavano danneggiamenti e modernizzati mediante la loro integrale coloritura con tinte a contrasto esaltando così i giochi di ombre che loro stessi creano con il cambiare delle ore del giorno.

Casa MG salone triplo Casa MG salone triplo

La ristrutturazione ha voluto non alterare gli spazi preesistenti suddividendo la zona giorno composta dal salone triplo con stucchi tinti di grigio piombo che caratterizzano lo spazio, il parquet intarsiato con estrema raffinatezza il tutto completato da arredi e quadri di estrema eleganza, la cucina in stile classico presenta una pavimentazione in seminato a tinte rosse e beige sdrammatizzandola con l’inserimento di resina a parete nella zona di cottura ed al centro del vano inserito un tavolino tondo quasi a voler richiamare i bistrot francesi; la zona giorno viene completata dallo studio del proprietario e da uno dei due bagni presenti all’interno dell’unità, realizzato con delle grandi lastre in gres ad effetto marmo calacatta vena oro poste a rivestimento degli interni della doccia e sul retro del mobile lavabo sospeso, a pavimento e a rivestimento sono state realizzate le microresine in nuance con i rivestimenti in marmo; all’interno della sala da bagno è stata ricavata una lavanderia che risulta nascosta mediante l’installazione di una porta filomuro che si mitiga con i rivestimenti del vano stesso.

Casa MG cucina

La zona notte è stata pensata indipendente dal resto dell’appartamento, mediante una porta che ha la funzione di filtro tra le due parti, attraverso la quale si raggiunge la stanza padronale con cabina armadi e bagno privato; per tali ambianti sono state eseguite scelte cromatiche e materiche molto minimali.

Il bagno privato presenta al suo interno sia a pavimento che a rivestimento la microresina stesa a fasce di colore grigio chiaro e grigio inchiostro lungo tutta la volumetria del vano, essendo questo il bagno utilizzato dal proprietario; la camera padronale presenta come fil rouge la forte volontà di mantenere e recuperare le caratteristiche storiche dell’immobile e quindi anche in questo ambiente sono state recuperate le graniglie e a completamento dell’armonia d’insieme le pareti sono state tinte di un grigio polvere delicato già presente nel decoro del pavimento che fa da cornice agli arredi classici che caratterizzano l’appartamento.

Casa MG bagno Casa MG bagno

La camera ospiti attigua alla camera padronale presenta anch’essa il recupero fedele del pavimento e delle cornici a soffitto ma qui si ritrova nuovamente la volontà di esaltare le forme giocando con i colori a contrasto tra il grigio chiaro delle pareti ed il grigio piombo dei soffitti.

Casa MG bagno Casa MG bagno