
CHYBIK + KRISTOF (CHK) presenta il design vincente per una nuova torre multifunzionale, destinato a diventare un punto cardine della capitale albanese, Tirana, con la sua riconoscibile silhouette a cascata ricoperta di cemento rosso. Situato nel cuore del prossimo Culture Hub della capitale all’interno del New Boulevard, il complesso multifunzionale è concepito come una torre di 83 metri, composta principalmente da spazi residenziali, mentre i primi tre piani sono dedicati ad uffici e negozi, diventando un’aggiunta significativa allo skyline in continua crescita di Tirana.
Nell’ultima decade, la capitale albanese si è trasformata in una città moderna e dinamica, seguendo la sua missione di investire in infrastrutture e spazi di alta qualità, migliorando la vita dei suoi risedenti oltre a diventare un punto d’attrazione nei Balcani. Sottolineando gli sforzi di leadership attiva della città per elevare l’urbanistica di Tirana, molte aziende internazionali stanno contribuendo a questo importante sviluppo, tra cui CHK. Come parte della riattivazione e redesign della città, stabilendo in particolare l’importanza culturale della prossima area, il design vincente di CHK è un connettore centrale nel masterplan urbano, unendo l’intero distretto del Cultural Hub in arrivo, formando di conseguenza un vibrante spazio pubblico per i cittadini.
Al centro del progetto di CHK c’è un design che si integra con il tessuto della città, creando una connessione con il landscape dinamico di Tirana attraverso il New Boulevard. La torre, strategicamente posizionata nel cuore del future Cultural Hub, funge da connettore urbano, intrecciando insieme i prossimi edifici culturali chiave del distretto come il teatro dell’opera, gallerie d’arte, centri culturali con il Boulevard, ed il River Park, all’interno di una vibrante e coesiva area pubblica. La forma a cascata della torre, una struttura rettangolare situate in un angolo prominente dell’area, lo identifica come un punto cardinale dell’intero quartiere.
Il significato della torre va oltre il suo design, combinando elementi vecchi e nuovi, definendo una nuova urbanistica in una scala cruciale per Tirana. Situata alla fine del New Boulevard, questa struttura è la prima del nuovo masterplan ad essere realizzata, portando l’equilibrio alla fine del Boulevard in prossimità del River Park. Questa integrazione connette il Boulevard con la natura, aggiungendo un elemento essenziale al panorama urbano complessivo di Tirana.
Il motore principale della forma architettonica della torre è la qualità delle aree residenziali, gli appartamenti che costituiscono fino all’80% dell’edificio. La facciata a cascata forma delle terrazze verdi sul tetto di molti appartamenti su ogni piano, aumentando il verde del contesto urbano circostante trattenendo l’acqua piovana, mitigando cosi l’effetto isola di calore ed irrigando la vegetazione.
Sostenendo gli obiettivi ambientali ottimali, CHK ha introdotto un approccio abitativo specifico per il clima al blocco residenziale creando logge passive ombreggiate e ricche di verde, come risposta praticabile al clima mediterraneo subtropicale locale. Queste logge, passive ed ombreggiate, sono presenti in ogni appartamento con infissi in alluminio, portando una copertura termica ottimale all’intero appartamento, proteggendo gli interni dal surriscaldamento, fornendo solo la principale fonte di luce naturale ed incorniciando la magnifica vista della catena montuosa di Skanderbeg in lontananza.
Frida Pashako, Direttore Generale della Pianificazione e dello Sviluppo Urbano per il Comune di Tirana afferma:
‘Il progetto per la torre multifunzionale nel New Boulevard di Tirana posa una pietra miliare nel paesaggio architettonico della nostra città, come risultato della prima gara di appalto internazionale tra i quasi 20 futuri appalti in quest’area.
Questo progetto mette in mostra una straordinaria fusion di design e pianificazione urbana visionaria. La proposta spicca per la sua attenta considerazione dell’articolazione stradale, integrandosi con il tessuto urbano mentre crea con esso un’invitante e dinamica connessione. Il progetto mostra apprezzamento per il contesto del sito ed un rapido sviluppo che si svolge attorno ad esso.
Uno dei punti chiave è stata la sua abilità di instaurare una relazione coesiva tra le diverse funzioni all’interno della torre e con gli spazi pubblici attorno ad esso. La brillante distribuzione di spazi favorisce una sinergia che intreccia numerose funzionalità, creando un ambiente non solo funzionale, ma anche esteticamente piacevole.
Questo progetto aspira a contribuire a far emergere una nuova identità nel contesto urbano informale, plasmando un futuro che si adatta al rapido ritmo di sviluppo. Sono certa che questo palazzo aiuterà nella creazione di spazi che ispirano ed evolvono con il paesaggio urbano. Siamo ansiosi di essere testimoni dell’impatto tangibile che avrà sul nostro paesaggio urbano e sulle vite dei suoi abitanti. Ringraziamo CHYBIK+KRISTOF per aver portato la loro esperienza e competenza internazionale a Tirana.’
Portando un esempio pionieristica di collaborazione tra settori pubblico e private, il progetto è divenuto il primo concorso internazionale per un terreno di proprietà privata dove un investitore privato ha partecipato attivamente con la città di Tirana e con studi di architettura.
Il design vincente di CHK si innalza a testamento alla loro visione per un futuro urbano dinamico ed interconnesso. Mentre la torre prende forma, contribuirà a definire l’identità della città, rappresentando la fusion tra architettura, azione ambientale ed impegno della comunità.