Arte urbana: il nuovo progetto firmato Eterno Ivica
Eterno Ivica prende parte al nuovo progetto di arte urbana: un palazzo residenziale con vista su Marmaid Beach nella costa d’Oro dell’Australia.
LeggiMandaci un tuo progetto, un articolo che hai scritto, parlaci di architettura, in tutte le sue forme e sfaccettature.
COLLABORA CON NOIEterno Ivica prende parte al nuovo progetto di arte urbana: un palazzo residenziale con vista su Marmaid Beach nella costa d’Oro dell’Australia.
LeggiIl rapporto tra architettura e storia raccontato attraverso il lavoro di Palladio, che si concentra sulla “monumentalizzazione del paesaggio veneto” attraverso la costruzione delle famose ville che diventano il terminale della città, attorno alle quali gravita la comunità.
LeggiSuperattico è una casa che offre un’esperienza di spazio fluido e mutevole, grazie a porte a tutta altezza che dissolvono i confini tra le stanze. Il percorso inizia dal grande spazio della zona giorno e prosegue in una successione di momenti che separano la zona notte, tra servizi, cabina armadi e camere da letto.
LeggiCasa 49 è un progetto per un piccolo appartamento di 49 mq a Milano che mira a creare una nuova forma di domesticità attraverso contrasti e complementarità. L’appartamento è stato progettato utilizzando il concetto del “muro abitato”, con pareti ispessite che ospitano arredi su misura che possono cambiare e trasformarsi in base alle esigenze.
LeggiProgetto di interior design per una sala parrucchieria di 66 mq dotata di arredi in legno e acciaio corten, con pavimentazione in gres e superfici interne rifinite con pitture ad acqua. La sala è aperta verso la città, separata da grandi vetrate per mostrare la cura e la bellezza femminile.
LeggiRistrutturazione di un appartamento in Umbria che ha interessato l’intera distribuzione degli spazi interni per creare un’abitazione funzionale e dinamica. L’appartamento dispone di una zona giorno spaziosa e luminosa e una zona notte più privata dove la committenza ha scelto di incorporare i colori e le opere d’arte dell’Africa per creare una continuità cromatica in tutta la casa.
LeggiRestauro di una casa di 110 m2 con una vista su un giardino condominiale dallo stile essenziale e ordinato, con forme rigorose e colori caldi e luminosi. Il progetto ha ridisegnato completamente gli spazi, creando un ampio soggiorno diviso dalla zona notte da un grande sistema di boiserie in legno di rovere.
LeggiL’intervento riguarda la ristrutturazione totale di un immobile sito nel centro storico di Palermo, nel quale sono state ricavate due suite, una super suite ed una dayuse. Il progetto ha avuto come parole chiave “Lusso ed eleganza”, mantenendo uno stile sobrio minimal ma allo stesso tempo lussuoso.
LeggiThe Parade Como è un nuovo edificio residenziale di lusso a Perth, in Australia, progettato da Harden Jones Architects, dove le pavimentazioni delle terrazze degli appartamenti sono state rifinite con una soluzione sopraelevata per migliorare l’isolamento termico e acustico e completata utilizzando i supporti Pedestal Prime® PR2 di Eterno Ivica.
LeggiSituato nella città di Torino, l’appartamento progettato da Carlo Mollino tra il 1960 e il 1968 è un gioiellino all’interno della città torinese dove l’abitazione diventa luogo di meditazione sul senso della vita e, di conseguenza, della morte.
Leggi