La stanza in più

Il progetto nasce dalla necessità di ampliare un appartamento all’interno di una piccola palazzina, realizzata a metà del secolo scorso, in un quartiere esterno di Cuneo. La stanza in più

L’abitazione prima dell’intervento era collegata ad un grande giardino tramite una terrazza non coperta e libera su tre lati che, per realizzare quella stanza in più che serviva a tutta la famiglia, è stata chiusa con un nuovo volume.

La stanza in più La stanza in più La stanza in più

L’estensione porta all’edificio uno spazio abitativo extra, una zona giorno dove sedersi o riposare, aprendosi all’esterno con una grande vetrata a ovest e una nuova terrazza coperta a sud.

La stanza in più La stanza in più La stanza in più

Lo spazio si presenta su due livelli differenti in modo da allargare la superficie verso il giardino mantenendo traccia della vecchia terrazza e formando una seduta a filo pavimento che può essere utilizzata per guardare lo skyline di Cuneo ma anche a dare la possibilità di accedere direttamente al giardino da questo nuovo ambiente.

La stanza in più La stanza in più

Il nuovo volume è un prisma bianco con pareti intonacate di bianco e tetto in lamiera grigio chiaro sul quale affiorano in contrasto degli inserti di lamiera nera che incorniciano i serramenti.

Tali cornici hanno la funzione di proteggere i serramenti, ma sul lato ovest, diventano un piano per accedere all’esterno e anche seduta.

La stanza in più La stanza in più La stanza in più La stanza in più

CREDITS

Progetto: Studio 3Mark (arch. Michele Cassino arch. Manuela Rosso)
Foto: Oscar Bernelli