
Un locale commerciale deve trasmettere i suoi tratti caratteristici, far percepire l’immagine del brand per attirare la giusta clientela. Di conseguenza l’immagine è il primo fattore su cui puntare in un progetto di restyling, in modo che si realizzi un luogo in cui le persone possano sentirsi belle e rilassate, nonché coccolare dai migliori professionisti.
Il progetto di interior design di questo parrucchiere riflette tale obiettivo. Un progetto dove si valorizza l’ambiente per renderlo accogliente e invitante, con colori e arredi rilassanti e stimolanti, che aiuta i clienti a sentirsi a proprio agio e a godersi la loro esperienza.
Caratteristiche del locale

Pianta locale
Il salone si trova in un edificio storico nel centro della città di Acerra (NA). L’ingresso è imponente e raffinato, con una grande porta vetrata che lascia intravedere l’interno luminoso.
Il locale in questione si compone di un unico grande open space di circa 60 mq intervallati da bellissimi archi, oltre alla zona di servizio che viene usata prettamente dal personale e ai servizi igienici completi di ripostiglio e antibagno.

Zona lavaggi ed acconciature
È suddiviso in due zone: una zona per i lavaggi/acconciature e una zona per il taglio e la colorazione. La zona per i lavaggi e le acconciature è pavimentato in marmo bianco, mentre la zona per il taglio e la colorazione è rivestita in marmo nero creando un tappeto centrale. Le pareti sono tinteggiate di bianco mentre il soffitto è alto e illuminato da lampadari dorati e spot light neri. L’ingresso è spazioso e luminoso, con pareti tinteggiate di bianco e nero per valorizzare i volumi e gli archi. C’è un bancone di reception in legno rovere e laccato bianco, dove i clienti possono essere accolti e registrati. L’area di attesa è confortevole e rilassante, con poltrone in pelle e tavolini da caffè.

In fondo zona attesa
L’arredamento
Il salone è arredato con mobili di design, tra cui poltrone, tavoli e specchi ed è dotato di tutti i comfort, tra cui aria condizionata, wi-fi ed un angolo dedicato all’acquisto dei prodotti. I mobili sono in legno color rovere naturale, sono disposti in modo da creare un flusso naturale e un senso di ampiezza. C’è abbastanza spazio per i clienti per entrare ed uscire facilmente dalle postazioni, e per sedersi comodamente in attesa del loro turno. Tutta la zona è illuminata da luci soffuse e calde, che creano un’atmosfera rilassante e accogliente. Il design è elegante e moderno, con dettagli in marmo bianco e nero che conferiscono un tocco di lusso.

Dall’ingresso
Il salone è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza di bellezza unica e raffinata.
Ecco i principali punti di questo progetto:
- Tonalità: I colori possono avere un grande impatto sull’atmosfera di un ambiente ed è per questo che si è pensato di adottare principalmente colori chiari e luminosi, al fine di creare una sensazione di spazio e luminosità e accenti di colori più audaci per aggiungere carattere e personalità come il nero.
- Materiali: I materiali di alta qualità donano al salone un aspetto elegante e di classe. I materiali saranno durevoli che possano resistere all’uso quotidiano.
- Natura: La presenza di piante e fiori aggiungono un tocco di freschezza e naturalezza al salone. Pannelli verticali di muschio stabilizzato aiutano a creare un ambiente più rilassante.
- Illuminazione: L’illuminazione è importante per creare un’atmosfera accogliente e invitante. Il salone sarà ben illuminato, ma non troppo luminoso. Sono state utilizzate una combinazione di luci soffuse e luci più intense per creare diverse atmosfere a seconda delle esigenze.
- Design personalizzato: Un tocco di design personalizzato al salone per renderlo unico e speciale. Sono stati disegnati elementi di design unici, come scaffali, mobili espositori ed accessori originali.

Valorizzazione degli archi esistenti
Altri elementi che sono considerati nella progettazione di questo parrucchiere includono:
- La musica: La musica può essere usata per creare l’atmosfera giusta nel salone di bellezza. La musica dovrebbe essere rilassante e piacevole, in modo da aiutare i clienti a rilassarsi e a dimenticare lo stress quotidiano.
- I profumi: I profumi possono essere usati per creare un senso di lusso e raffinatezza nel salone di bellezza. I profumi dovrebbero essere delicati e piacevoli, in modo da non essere troppo forti o invadenti.
- I servizi: Oltre ai servizi di taglio, colore e styling, un salone di bellezza può offrire una varietà di altri servizi, come massaggi, manicure e pedicure. Questi servizi possono aiutare i clienti a rilassarsi e a sentirsi bene con sé stessi.
Un progetto di interior design ben curato può fare la differenza per un salone di bellezza.

Reception
Il salone, visto l’ampio spazio centrale a disposizione, è predisposto ad essere molto più esclusivo includendo eventi e manifestazioni, come ad esempio, sfilate di moda, eventi di bellezza e di beneficenza; oppure collaborando con aziende e professionisti di settore, come ad esempio brand di cosmetici, abbigliamento, gioielli, accessori, professionisti del mondo della moda e della bellezza.

Illuminazione
Questo progetto di interior design crea un’atmosfera elegante, raffinata e accogliente. Il marmo bianco e nero, il rovere e l’oro sono materiali che si sposano perfettamente tra loro e creano un ambiente moderno e sofisticato. I mobili in legno chiaro e i dettagli in oro aggiungono un tocco di calore e di lusso, mentre l’illuminazione diffusa e uniforme crea un’atmosfera rilassante e accogliente. Le decorazioni minimali e di buon gusto completano l’arredamento e creano un ambiente elegante e raffinato.
E tu, cosa ne pensi?