BGP Group - Smartwood

L’espressività del pavimento tecnico incontra l’anima del vero legno

Dall’arredo degli hotel, alla progettazione del verde; dalla scelta dei materiali per le superfici degli interni, al design degli stabilimenti balneari: torna alla Fiera di Rimini, dall’11 al 13 ottobre e in contemporanea con TTG Travel Experience, la nuova edizione di InOut |The Contract Community, appuntamento fieristico dedicato al mondo contract e delle forniture.

In occasione della partecipazione al nuovo format di networking, business e formazione dedicato al mondo Contract e Forniture per l’ospitalità, BGP Group – azienda bergamasca tra i maggiori player in Italia nel settore delle pavimentazioni lignee per interni ed esterni – presenta la gamma completa di pavimentazioni specifiche per il mondo indoor e outdoor del settore hospitality, e in anteprima la novità 2023: la gamma di pavimenti tecnici SmartFloors e la nuovissima linea Smartwood, pavimento tecnico che alla bellezza del legno unisce la praticità e la resistenza del SPC.

Presentata da BGP Group, Smartwood unisce in un unico pannello di 7 millimetri di spessore la nobile essenza del vero legno all’indistruttibilità del pannello minerale SPC. Confortevole, resistente all’usura, facile da pulire, silenzioso e adatto anche per il riscaldamento a pavimento, Smartwood si adatta a ogni contesto grazie a sette diverse colorazioni. Il suo sottofondo acustico di sughero, dallo spessore di un millimetro è studiato per offrire un’alta prestazione di fono assorbenza e, al tempo stesso, la sua anima in pannello minerale SPC di cinque millimetri garantisce un’elevata stabilità termica: non a caso Smartwood è perfetto anche per essere posato negli ambienti con riscaldamento a terra, i cosiddetti pavimenti radianti ad acqua.

Un pavimento ultra-tecnico e innovativo, quindi, che preserva inoltre tutte le caratteristiche di un parquet naturale: lo strato di superficie in vero legno garantisce armonia compositiva, estetica, comfort di utilizzo e calpestio.

Tra i punti di forza il basso spessore, e la copertura con un sottilissimo strato di vernice ultraresistente che lo preserva nel tempo. Resistente e compatto, Smartwood è un peso piuma, con tutti i vantaggi che ne derivano: la maneggevolezza, la facilità di trasporto e quella di posa. E proprio quest’ultima è semplice e veloce, grazie al sistema ad incastro a click 5G e al materassino di sughero integrato.

Smartwood risponde a ogni tipo di esigenza: dalla posa flottante, in ambienti interni dotati di serramenti, all’installazione in ambienti umidi, come i bagni, garantendo durata nel tempo. Pratica anche per la pulizia e il mantenimento nel tempo: il nuovo pavimento targato BGP Group si lava con facilità, come tutti i pavimenti in legno.

Versatile, confortevole, adattabile, dall’estetica contemporanea ma anche sicuro: Smartwood ha ottenuto la Certificazione CFL S1 riguardo alla reazione al fuoco; il nuovo prodotto BGP Group garantisce quindi la massima affidabilità in caso di incendio, preservando le vie di fughe, sia negli ambienti domestici che in quelli commerciali.

www.smartfloors.it

 

BGP Group

BGP Group nasce vent’anni fa grazie all’esperienza trentennale del suo fondatore Luigi Giudici, che fino al 1999 gira tutto il mondo tra Africa, America e Ungheria, per scoprire tutti i più piccoli particolari sul mondo del legno e sulla sua lavorazione. Tornato in Italia, fonda BGP Group, azienda 100% bergamasca. Da poco più di 10 anni l’azienda passa nelle mani di Georgia e Giovanni, figli di Luigi, che seguono le orme del padre portando però un’aria nuova all’azienda. Grazie all’impegno, affiancati da un grande team, BGP Group è oggi uno dei maggiori produttori in Italia di pavimentazioni lignee, per interni e per esterni. Circa 500 le referenze parquet, organizzate a livello commerciale per linee e collezioni, come Gaia – La vera anima del legno, il brand di punta dell’azienda, e Annoni & Perego, il brand più settoriale, artigianale al 100% e lavorato direttamente a mano dai nostri falegnami. La vasta disponibilità di materiali in pronta consegna permette di evadere gli ordini in modo rapido e preciso, le moltissime possibilità di scelta consentono una perfetta rispondenza alle esigenze del mercato. Le certificazioni FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification Schemes) garantiscono che tutte le fasi di lavorazione del legno rispondano ad elevati standard di tutela ambientale. La struttura conta 45 dipendenti, oltre all’ufficio commerciale, l’ufficio tecnico, il magazzino, la sede logistica ad Alzano ed una cinquantina di agenti sul territorio nazionale ed all’estero. BGP Group opera in Italia, ma anche in Francia, Slovenia e Croazia.