Casa RB_96

Casa RB_96 è la casa di Chiara e Andrea, una struttura in calcestruzzo armato situato nell’edificato est di Paternò dove sono ancora tante le aree di completamento del tessuto urbano. Un edificio puntellato di vincoli resistenti a modifiche, soprattutto quelli di natura strutturale e di distribuzione principale degli ingressi in altezza: corpo scala, vano ascensore e chiostrina interna; due fronti su strada, quello nord e quello est e gli altri due completamente ciechi. A questi vincoli si sommano le esigenze fisiche legate alla luce e al ricambio d’aria. Con due fronti ciechi garantire le esigenze minime non è stato semplice, ma lo spostamento di alcuni vuoti esterni in altri punti dell’appartamento ha permesso di penetrare con il ricambio naturale dell’aria all’interno della parte più sfavorita del costruito, recuperando invece volume in quello che sarebbe poi diventato la zona giorno e i servizi dell’appartamento.

Casa RB_96 Casa RB_96 Casa RB_96 Casa RB_96

La casa si sviluppa da un corpo scala che distribuisce centralmente i flussi, dunque l’appartamento ha uno sviluppo circolare attorno al corpo scala. L’ingresso si apre su un’ampia zona living, caratterizzata da un tavolo per i grandi momenti conviviali e un divano per lo spazio conversazione e relax; a questa è collegata una grande cucina con isola; insieme al bagno di rappresentanza questi ambienti costituiscono la zona giorno. Questa è collegata al resto della casa attraverso un corridoio di disimpegno che dà sulla chiostrina interna, interamente finestrato e attrezzato con una grande armadiatura. Dall’altro capo di questo corridoio/disimpegno si trova la parte più privata dell’appartamento, più intima, la zona notte composta dalle camere da letto e i bagni.

Casa RB_96 Casa RB_96 Casa RB_96 Casa RB_96

Le richieste in termini di finiture sono state chiare sin dall’inizio: semplicità delle linee e delle forme, poche texture, quasi una monocromia esaltata da alcuni dettagli che i padroni di casa gestiscono con amore verso quello che insieme è stato costruito e disegnato, trasferendo le esigenze in progetto come fine e strumento. Semplicità, linearità e dettagli “preziosi”, alla fine Casa RB_96 è la casa di Chiara e Andrea, perché gli aggettivi che abbiamo utilizzato rappresentano per primi i padroni di casa. L’architetto? Ha guidato il processo, gestito le criticità, ha consigliato, ha messo a sistema il progetto, ha amato la missione ed è stato complice e testimone di questa ulteriore esperienza di Amore.

Casa RB_96 Casa RB_96 Casa RB_96 Casa RB_96