Casa VD6

Casa VD6 Casa VD6

L’appartamento si trova all’ultimo piano di un complesso residenziale degli anni 70’, da qui si scorge una vista invidiabile: La Cala con il tessuto urbano del centro storico, il Mercato Ittico, le splendide rovine del Castello a Mare ed infine il Porto.
Sin da subito è stato chiaro come il paesaggio esterno avesse dovuto condizionare il progetto e come l’organizzazione degli spazi sarebbe ruotata intorno alle finestre che lo incorniciano.

Le nuove partizioni sono state limitate al minimo, realizzando un grande living dove viene inserito in posizione assiale un volume contenitore in legno che senza schermare la vista ma orientandola, suddivide lo spazio in due macro-zone e assolve a diverse funzioni: da un lato, all’ingresso, è un guardaroba, da l’altro è una vera propria area per lo “smartworking”, mentre su uno dei due lati corti funge da mobile tv a servizio del salotto.

Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6

Il cambio di pavimentazione fra legno e gres distingue la cucina dal resto della zona giorno, qui trova posto la penisola completamente rivestita in Fenix nero e una grande parete contenitore in legno di rovere che incornicia le grandi finestre vista paesaggio, sulla più grande viene collocata la zona pranzo.

I servizi fanno da filtro per la zona notte, da cui si accede attraverso delle porte su disegno.
La camera padronale ha il bagno en-suite, armadio e letto su misura compongono un unico sistema e gode della vista
più bella: quella su Castello a Mare.

Anno: 2022
Superficie: 129 m2
Luogo: Palermo (Sicily)

Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6 Casa VD6

Crediti:

Progetto: La Leta Architettura | Giorgio La Leta
Impresa: Tecnoservice
Realizzazione arredi su misura: Laredo soluzioni
Forniture: 41zero42, Hatria, Berti, Oknoplast, Emil
Illuminazione: Flos
Arredamenti e complementi: Fritz Hansen, Calligaris, Adriani e Rossi, Alessi
Foto: Francesco Caristia