
Eterno Ivica e il comfort acustico per gli impianti sportivi
Per ottimizzare le prestazioni acustiche del Pattinodromo di Motta di Livenza (TV) sono stati installati 395 pannelli fonoassorbenti forniti da Eterno Ivica, progettati per rispondere alle esigenze di uno spazio di 15.000 metri cubi.
Gli ambienti sportivi rappresentano una sfida per l’acustica e per tutti coloro che studiano la propagazione del suono nello spazio, poiché spesso sono caratterizzati da ampi volumi, materiali riflettenti e superfici vuote che amplificano il riverbero e il rumore. Questi spazi infatti sono trascurati nella fase della progettazione acustica, pertanto, richiedono soluzioni mirate per garantire una corretta propagazione del suono e un’attenta scelta dei materiali fonoassorbenti da adottare per contrastare questi fastidiosi fenomeni (rumore e riverbero).
Il riverbero e rumore nelle palestre sono causati dalle riflessioni delle onde sonore sulle superfici, (pavimento, pareti e soffitti) che, rimbalzando ripetutamente, permangono per vari secondi negli ambienti e, sommandosi ai suoni originari, causano un aumento della pressione sonora, creando confusione.
L’intervento al Pattinodromo: una riqualifica su misura
Il Pattinodromo, con un volume di oltre 14.000 metri cubi, è stato oggetto di numerose segnalazioni da parte degli utenti per i disagi acustici. In risposta, il Comune di Motta di Livenza ha incaricato un Tecnico Competente in Acustica (TCA) di studiare una soluzione e ridurre al minimo i problemi.
Dopo aver effettuato un rilievo fonometrico e analizzato i risultati (come si nota nel grafico sotto), il progettista che si è occupato della ristrutturazione ha scelto di affidarsi a Eterno Ivica per la selezione dei materiali più adatti a ridurre il tempo di riverberazione.
La soluzione individuata ha previsto l’installazione di pannelli fonoassorbenti sia a parete che a soffitto, risolvendo così il problema delle riflessioni sonore, causa principale del fenomeno del riverbero.
I pannelli fonoassorbenti selezionati rispondono a requisiti fondamentali quali resistenza agli impatti, una sufficiente rigidità, sicurezza al fuoco e stabilità meccanica, oltre garantire un’ottima resa estetica.
Le soluzioni di Eterno Ivica scelte per risolvere le riflessioni acustiche dell’impianto sportivo
Il progetto di riqualificazione acustica degli ambienti ha richiesto la fornitura da parte di Eterno Ivica di: 248 pannelli fonoassorbenti Phonolook Solution Rettangolo (900 mm x 2400 mm, spessore 5 cm) posati a soffitto, fissati con cavi e moschettoni in acciaio, e di 147 pannelli Phonolook Solution Rettangolo (900 mm x 1200 mm, spessore 10 cm) applicati a parete, con un apposito sistema di ancoraggio.
Al termine dell’installazione dei pannelli all’interno dell’edificio, il team di tecnici di Eterno Ivica ha eseguito ulteriori rilievi fonometrici, che hanno evidenziato una significativa riduzione del tempo di riverberazione, come indicato nel grafico seguente.
Il risultato finale ha soddisfatto appieno sia il cliente sia i frequentatori del Pattinodromo, combinando prestazioni acustiche eccellenti con un design armonico e funzionale. Eterno Ivica si distingue, ancora una volta, come partner di riferimento nella riqualifica acustica di grandi spazi.