
Pensare la parrucchieria come il luogo dove fare un percorso di bellezza e di relax allo stesso tempo, non solo trucco e parrucco. Un progetto di interior design in appena 66 mq. L’intera sala è caratterizzata da un’elegante composizione di sedie, scaffalature, postazioni e specchi, realizzati in legno e acciaio corten; per quanto riguarda le finiture interne: la pavimentazione in gres, le superfici verticali sono rifinite con pitture ad acqua.
Il corretto funzionamento di una Sala Parrucchieria necessita di un unico grande ambiente dove svolgere attività diversificate nel tempo e nello spazio, per questi motivi, l’ambiente unico della Sala si contrappone semplicemente agli ambienti minori del Bagno, un disimpegno che immette in uno spogliatoio e ad un locale tecnico. Queste poche partizioni saranno realizzate in strutture di cartongesso. Il bagno è organizzato per la visitabilità da parte dei disabili.
lo spazio è sovrastato da un sistema impiantistico tramato a soffitto dalla finitura nera. La necessità di installare questi impianti determina particolare cura nella realizzazione dei tre infissi esterni con due nuove controporte e una finestra fissa a maggior tenuta dello scambio interno/esterno, che permetteranno di non disperdere quantità importanti di energia. Tutte le macchine esterne degli impianti saranno collocate sul prospetto, dove già sono presenti dei fori, di una precedente attività, per i collegamenti tra le unità esterne e quelle interne.
Uno spazio aperto verso la città, quella più caotica e congestionata dal traffico, dove palazzi e autovetture si riflettono negli specchi tra colpi di forbici, spazzole e colori e dove viceversa il lavorio interno si confonde nell’andirivieni degli automobilisti affannati del quotidiano; un limite separa lo spazio esterno da quello interno, la pelle pubblicitaria che sfondata dalle grandi vetrate, come in un reality, fa bella mostra della cura e della bellezza femminile.