
Il Committente, in seguito alla visione dell’intervento di rifacimento di una unità immobiliare sita al secondo piano di un edificio storico costruito intorno agli anni ’30 del Novecento in una bella e riqualificata Piazza in Zona Solari a Milano, ha affidato allo Studio il progetto di totale ristrutturazione dell’appartamento soprastante.
Uguale (nelle dimensioni) all’abitazione del livello sottostante, l’unità immobiliare era costituita da ingresso, lungo corridoio comunicante con un piccolo soggiorno, due camere da letto, cucina con balcone sul cortile interno e due bagni ricavati in precedenza dalla modifica dell’unico servizio igienico originario.
Volendo realizzare un progetto differente da quello concepito per l’appartamento sottostante, si è deciso di demolire il tramezzo di separazione tra il soggiorno esistente e la camera al fine di ottenere un unico open space posizionando l’area cottura sulla parete di fondo. Tale zona, rialzata di circa 15 cm per motivi impiantistici ed architettonici, è posta in continuità con il soggiorno ma separata dal gradino e dalla cucina a penisola dotata di parete attrezzata e tavolo realizzato in continuità con il piano di appoggio della cucina stessa.
Adiacente all’area deputata alla preparazione e cottura dei cibi, si trova una comoda lavanderia mentre il soggiorno è contraddistinto da spazi ampi e luminosi. Il corridoio, essendo uno spazio difficilmente modificabile a causa della presenza di uno spesso ed imponente muro di spina, è stato valorizzato anche grazie alla posa di una pavimentazione in graniglia di cemento modernizzata nei materiali e nel disegno. Tale spazio è stato integrato da un controsoffitto ospitante l’illuminazione a faretti, una libreria ed una parete espositiva in cartongesso costituita anche da una nicchia illuminata con “strip led” ad incasso di grande effetto e mensola in ferro trafilato già presente nella casa, recuperato ed inserito nel progetto di arredo.
Nella seconda parte dell’appartamento sono stati ricavati una cameretta per la bimba, un bagno finestrato, un secondo servizio igienico cieco e la camera matrimoniale affacciante sulla Piazza.
Tutti i materiali e le finiture sono state accuratamente scelte al fine creare un ambiente moderno (nel disegno e nella tipologia delle superfici di rivestimento) ma concettualmente in continuità con il carattere originario dell’Architettura degli anni Trenta in cui l’appartamento è inserito.