Cotidiano – Il Bistrot del Teatro
Restauro del bistrot Cotidiano del Teatro Verdi, completamente realizzato con un design deli anni ’30 in continuità con il contesto artistico-culturale del luogo.
LeggiTag
Restauro del bistrot Cotidiano del Teatro Verdi, completamente realizzato con un design deli anni ’30 in continuità con il contesto artistico-culturale del luogo.
LeggiUn viaggio all’interno della casa editrice Pellegrini di Cosenza dove i libri diventano protagonisti dell’arredo attraverso realizzazioni di recupero presenti nelle varie stanze dell’editoria.
LeggiRestauro di una mansarda che con la sua luce naturale ha denotato un living prettamente minimal e bianco che potesse aumentare ulteriormente gli spazi presenti.
LeggiGran Cafè Torino è un edificio storico situato nel centro città di Palermo, rivisitato con un nuovo stile raffinato ma al contempo romantico ed evocativo.
LeggiProgettazione di un nuovo punto vendita ai piedi dei Colli Euganei, dove le sapienti lavorazioni artigianali del legno denotano uno spazio accogliente ed elegante.
LeggiIl color rosa cipria è una tinta riscoperta dagli architetti e dagli interior designer grazie alla sua ottima capacità di abbinare lusso, fascino ed eleganza.
LeggiMinimal pop è un equilibrato mix di rigore geometrico ed elegante esplosione di colore applicato per esaltare spazi e prodotti di questo negozio di abbigliamento.
LeggiIl corretto utilizzo del colore e della materia è fondamentale nel linguaggio compositivo architettonico per definire l’identità degli spazi e degli edifici progettati.
LeggiSpazio40ena riformula, all’interno di un modulo abitativo standard di 30 mq destinato ad una coppia, le combinazioni spaziali di una casa fatta di elementi modulari e flessibili.
LeggiLo spazio è sempre narrazione e suggestione. Ecco cosa ha immaginato lo studio Supernova design group per il nuovo Store di Bluenergy Group Spa, a Trieste.
Leggi