Il comfort sostenibile: Una dimora storica in classe A
Progetto in una storica residenza a Bari dove gli originari spazi storici del Murattiano sono stati recuperati e reintegrati per dare una nuova fruibilità interna dell’abitare.
LeggiTag
Progetto in una storica residenza a Bari dove gli originari spazi storici del Murattiano sono stati recuperati e reintegrati per dare una nuova fruibilità interna dell’abitare.
LeggiMind the Gap è una mostra interattiva di situazioni paradossali dove il visitatore è spronato a far esperienza dell’impedimento attraverso il compimento (e non) di semplici azioni quotidiane.
LeggiLa progettazione dello spazio collettivo si affaccia alla figura dell’architetto che dovrà pensare come connettere (o dividere) degli spazi abitativi sostenibili.
LeggiSpazio40ena riformula, all’interno di un modulo abitativo standard di 30 mq destinato ad una coppia, le combinazioni spaziali di una casa fatta di elementi modulari e flessibili.
LeggiSga-bubble è un progetto che si ispira alle bolle di sapone: uno sgabello a tre posti dove ogni seduta è progettata per creare interazione tra gli utenti.
LeggiContattato dalla committenza, sulla collina dell’acquedotto di Cosenza, mi presentano la villa già esistente, ben esposta alla luce naturale ma, ancora rustica, una scatola vuota. Tutto è maturato lentamente, un confronto sereno e fattivo con i proprietari, dotati di idee…
LeggiDomino è un sistema assemblabile di panche con una “doppia identità”, una individuale ed una collettiva; ogni panca può, infatti, stare da sola o combinarsi con le altre, procedere in linea retta o cambiare direzione senza, per questo, perdere la sua peculiarità.
LeggiA Cosenza, sull’isola pedonale è possibile ammirare il museo all’aperto (MAB) di opere d’arte di grandi artisti contemporanei. In questo contesto, al secondo piano di un palazzo dei primi del ‘900, lo studio ddra+d dell’architetto Domenico De Rito ha progettato…
LeggiRiuscire a concepire prodotti che abbiano un’anima interagendo con la propria funzionalità non solo è alla base del design ma è un continuo motore per lo studio che va ad evolversi sempre di più nella continua ricerca dell’abbinamento perfetto tra…
Leggi