L’abitare collettivo del futuro prossimo
La progettazione dello spazio collettivo si affaccia alla figura dell’architetto che dovrà pensare come connettere (o dividere) degli spazi abitativi sostenibili.
LeggiTag
La progettazione dello spazio collettivo si affaccia alla figura dell’architetto che dovrà pensare come connettere (o dividere) degli spazi abitativi sostenibili.
LeggiArchitettura e acqua sono elementi indissolubili di un progetto architettonico, un curioso rapporto che da un valore aggiunto in termini di risorse ambientali ed energetiche.
LeggiSpazio40ena riformula, all’interno di un modulo abitativo standard di 30 mq destinato ad una coppia, le combinazioni spaziali di una casa fatta di elementi modulari e flessibili.
LeggiDall’analisi dei cambiamenti naturali alla necessità di ripensare gli spazi ed i concetti arrivando ad una progettazione architettonica consapevole.
LeggiIl settimo giorno, il giorno prima della festa di San Paolino, si fa un altro giro per la città: prima vanno i contadini con le falci, seguendo, come fosse il loro vessillo, una grandissima torcia a guisa di colonna, accesa…
Leggi