Pavimentazione l’Altra Pietra
Pavimentazione Made in Italy per il design architettonico contemporaneo: numerosissime le caratteristiche estetiche, prestazionali e le destinazioni d’uso del prodotto.
LeggiTag
Pavimentazione Made in Italy per il design architettonico contemporaneo: numerosissime le caratteristiche estetiche, prestazionali e le destinazioni d’uso del prodotto.
LeggiEsce il nuovo libro “Acustica negli edifici in legno: Progettazione, calcolo previsionale e integrazione impiantistica”: un importante strumento per l’acustica, il primo contributo a livello italiano.
LeggiLa Milano Design Week è ormai l’evento più importante, a livello mondiale, che riguarda il design industriale in particolar modo il settore dell’arredamento.
LeggiL’acqua è stata nel corso della storia parte integrante dell’edificio (domus romana, castello, abbazia, piazza …). Tale risorsa non serviva solo per l’approvvigionamento idropotabile, ma era considerata un elemento indispensabile di per sé, perché in grado di dare sensazioni di…
LeggiLa mensa della Scuola Primaria Don Bosco a Vigodarzere in provincia di Padova, fa parte dei progetti di ristrutturazione che riguardano il risanamento acustico attraverso prodotti per il fonoassorbimento, realizzato per garantire la vivibilità di un ampio spazio affollato. Il…
LeggiA Pigalle (Parigi) un vecchio edificio scolastico diventa uno spazio di coworking, con il massimo comfort acustico. I pannelli fonoassorbenti Phonolook di Eterno Ivica, impiegati nella ristrutturazione degli spazi della ex-scuola, riducono il riverbero negli ambienti chiusi, rendendo l’ambiente più…
LeggiEterno Ivica supporta i designer da tutto il mondo per la 4a edizione di A Matter of Perception. Ospiti d’onore gli architetti Diller Scofidio +Renfro con il loro primo progetto in Italia per il cortile del palazzo barocco.
LeggiUn recente rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha reso pubblico un dato allarmante: la popolazione europea individua nei rumori da vicinato la seconda causa di disturbo del sonno notturno, solo dopo il rumore da traffico stradale. Da qui nasce…
LeggiUn progetto sociale, collettivo dove il valore del progetto viene visto come investimento e non come costo.
LeggiSituato sulla costa baltica, a metà strada tra Stettino e la tripla città di Gdynia-Sopot-Danzica nella regione della Pomerania polacca, il progetto ”DUNE” fa parte di un ampio Master Plan, progettato dallo studio polacco SAS – Studio Architektoniczne Sietnicki, vincitore del primo premio…
Leggi