Buone Nuove. Donne in architettura
Buone Nuove. Donne in architettura è la mostra allestita al MAXXI che abbatte gli stereotipi del ‘900, dedicando il giusto riconoscimento alla storia al femminile nel settore e nel mondo dell’architettura.
LeggiTag
Buone Nuove. Donne in architettura è la mostra allestita al MAXXI che abbatte gli stereotipi del ‘900, dedicando il giusto riconoscimento alla storia al femminile nel settore e nel mondo dell’architettura.
LeggiUna guida su come vivere le opere di design presenti a Copenhagen, dove ogni angolo della capitale continua a stupire i suoi visitatori con strutture e installazioni uniche.
LeggiOstacoli è una serie di installazioni con lo scopo di manifestare e far riflettere attraverso delle esperienze interattive sul concetto degli ostacoli che ci ritroviamo nello spazio quotidiano.
LeggiRestauro del Palazzo Beneventano che, grazie alla Cooperativa Badia Lost&Found, riportata l’arte e la cultura del quartiere ai cittadini di Badia attraverso workshop ed eventi.
LeggiPer rappresentare l’isola della Sicilia sette artisti locali omaggiano la loro terra in una serie di sottopiatti decorativi racchiusi nella collezione “I Siciliani”.
LeggiOmaggio a Christo: l’artista che utilizzò l’impacchettamento come metodo per rendere più evidente il mistero che avvolge gli oggetti nella civiltà.
LeggiLa Basilica di San Michele Maggiore, uno degli edifici più rappresentativi di Pavia, è costruita con la pietra arenaria probabilmente proveniente dalle cave nel territorio collinare di Santa Giuletta in Oltrepò
LeggiTipanera è un personaggio creato con numeri, simboli, segni e lettere che, quando é in movimento, si libera dal suo percorso, esce e si perde nei luoghi, anche quando la tela del foglio bianco finisce.
LeggiIl Museo Condiviso è un sistema spaziale aperto, che usa direttamente la struttura urbana, trasformandola nel contenitore e nel sistema distributivo e architettonico di un museo.
LeggiLa zona Spa del Mediterraneo Camping Village di Jesolo in tutta la sua bellezza, grazie alla pavimentazione sopraelevata ottenuta con i supporti Pedestal di Eterno Ivica.
Leggi