Infrastrutturazione verde del territorio
Il progetto presentato prevede la realizzazione di una “cintura verde” interposta tra il limite periferico e il limite delle aree agricole della città di Taranto.
LeggiCategory
Il progetto presentato prevede la realizzazione di una “cintura verde” interposta tra il limite periferico e il limite delle aree agricole della città di Taranto.
LeggiStarry Sky è un modulo prefabbricato che vuole creare una nuova esperienza d’immersione e contemplazione del cielo stellato senza pregiudicare il comfort abitativo interno.
LeggiPantò – Rooftop Boutique Rooms è un progetto realizzato secondo dettami minimalisti della cultura giapponese, unitamente all’accostamento tra materiali tipici dell’area mediterranea.
LeggiI supporti regolabili di Eterno Ivica sono stati fondamentali per per rendere accessibile e valorizzare il tetto della palestra sottostante di una scuola elementare di Asiago.
LeggiNel 1953 Nivola pubblicò alcune illustrazioni della sua visione del “Pergola Village” che, sessantotto dopo, prende vita tra le vie del comune di Orani in Sardegna.
LeggiProgetto di valorizzazione del distretto di Zichuan dove le cave dismesse vengono sviluppate per promuovere gli artigiani locali e l’ambiente circostante.
LeggiOstacoli è una serie di installazioni con lo scopo di manifestare e far riflettere attraverso delle esperienze interattive sul concetto degli ostacoli che ci ritroviamo nello spazio quotidiano.
LeggiL’espressione “Green” dilaga nel mondo dell’architettura tra slogan e edifici ecosostenibili, ma è realmente così? Come si può interpretarla in modo più profondo ed efficace?
LeggiLa casa inaspettata presenta varie riflessioni sul tema dell’ostacolo che ci ritroviamo ogni giorno attraverso errori progettuali nel nostro spazio abitativo e quotidiano.
LeggiIn questo nuovo viaggio narrativo, fatto ad episodi di ecopillole, Ecovillaggio Montale racconta il proprio impegno per il raggiungimento dei propri obiettivi sullo sviluppo sostenibile.
Leggi