Category

Articoli

Vista area parcheggio con bosco intorno
Articoli

Vuoto al quadrato

“Vuoto al quadrato”: progetto partecipante alle idee internazionali di riqualificazione dell’Area del Mercatale del Comune di Urbino.

Leggi
Vista esterna di una costruzione con giardino verde
Articoli

Eco-Suite

La sostenibilità non come tendenza ma come modello di vita: un progetto di architettura sostenibile nella creazione di una eco-suite totalmente green-oriented.

Leggi
Vetrina negozio con varietà di piante e grandi lampadine
Articoli

Foresta urbana

Lo spazio è sempre narrazione e suggestione. Ecco cosa ha immaginato lo studio Supernova design group per il nuovo Store di Bluenergy Group Spa, a Trieste.

Leggi
Foto del salotto con un divano e un tavolo con sopra orchidee
Articoli

Casa_ta

Un progetto di ristrutturazione di un appartamento anni ’50 nella zona centro di Palermo, fortemente caratterizzato da una planimetria a sviluppo longitudinale.

Leggi
Sedute SGA Bubble in uno sfondo nero con bolle
Articoli

SGA-Bubble

Sga-bubble è un progetto che si ispira alle bolle di sapone: uno sgabello a tre posti dove ogni seduta è progettata per creare interazione tra gli utenti.

Leggi
Soggiorno con pavimento in legno, un camino e un divano grigio al centro
Articoli

La villa sul colle

Contattato dalla committenza, sulla collina dell’acquedotto di Cosenza, mi presentano la villa già esistente, ben esposta alla luce naturale ma, ancora rustica, una scatola vuota. Tutto è maturato lentamente, un confronto sereno e fattivo con i proprietari, dotati di idee…

Leggi
Dipinto con piazza architettonica
Articoli

La bellezza del paesaggio antropico

Il seguente saggio fotografico vuole mostrare l’architettura nella sua accezione positiva mettendo in evidenza la sua capacità di influenzare la vita dell’uomo, di integrarsi con gli elementi della natura e di apparire “viva” grazie al fatto di essere vissuta.

Leggi
Soggiorno formato da un divano bianco, una poltrona blu e che termina in angolo con una vetrata
Articoli

La grande bellezza

Come la “Bellezza” può essere oggettiva se diventa, o torna ad essere, funzione stessa dell’architettura e non una risposta ad una corretta realizzazione di un qualsiasi lavoro artistico. Se per un attimo incominciassimo a pensarla in maniera del tutto opposta, cioè…

Leggi
Chiudi