Asilo Nido “GLI ELFI”
Uno spazio progettato per la scuola materna del Comune di Roverbella, dedicato all’ospitalità ed alla cura della prima infanzia.
LeggiMandaci un tuo progetto, un articolo che hai scritto, parlaci di architettura, in tutte le sue forme e sfaccettature.
COLLABORA CON NOIUno spazio progettato per la scuola materna del Comune di Roverbella, dedicato all’ospitalità ed alla cura della prima infanzia.
LeggiContattato dalla committenza, sulla collina dell’acquedotto di Cosenza, mi presentano la villa già esistente, ben esposta alla luce naturale ma, ancora rustica, una scatola vuota. Tutto è maturato lentamente, un confronto sereno e fattivo con i proprietari, dotati di idee…
LeggiNel giugno scorso in occasione della sessione d’esami estiva del corso di progettazione tenuto dal professor Valerio Paolo Mosco, l’Università IUAV di Venezia ha ospitato Eterno Ivica quale azienda d’eccellenza impegnata nella diffusione di una cultura architettonica basata sulla ricerca…
LeggiIl seguente saggio fotografico vuole mostrare l’architettura nella sua accezione positiva mettendo in evidenza la sua capacità di influenzare la vita dell’uomo, di integrarsi con gli elementi della natura e di apparire “viva” grazie al fatto di essere vissuta.
LeggiCome la “Bellezza” può essere oggettiva se diventa, o torna ad essere, funzione stessa dell’architettura e non una risposta ad una corretta realizzazione di un qualsiasi lavoro artistico. Se per un attimo incominciassimo a pensarla in maniera del tutto opposta, cioè…
LeggiDomino è un sistema assemblabile di panche con una “doppia identità”, una individuale ed una collettiva; ogni panca può, infatti, stare da sola o combinarsi con le altre, procedere in linea retta o cambiare direzione senza, per questo, perdere la sua peculiarità.
LeggiA Cosenza, sull’isola pedonale è possibile ammirare il museo all’aperto (MAB) di opere d’arte di grandi artisti contemporanei. In questo contesto, al secondo piano di un palazzo dei primi del ‘900, lo studio ddra+d dell’architetto Domenico De Rito ha progettato…
LeggiSimone Micheli fonda lo Studio d’Architettura nel 1990 e nel 2003, con Roberta Colla, la società di progettazione Simone Micheli Architectural Hero con sede a Firenze, Milano, Puntaldìa, Dubai, Rabat e Busan.
LeggiIl Solomon R. Guggenheim Museum fu progettato da uno degli architetti più importanti del XX secolo: Frank Lloyd Wright. È interessante andare alla scoperta di questa spettacolare architettura passeggiando immersi nel Central Park, scorgendolo all’improvviso in mezzo alle foglie e…
Leggi