Casa Mura
Casa Mura è un intervento residenziale realizzato a Gela, città che sorge lungo la costa meridionale della Sicilia, inserendosi in un contesto caratterizzato da edifici di recente costruzione.
LeggiTag
È innegabile che da diversi anni il binomio cibo e architettura ha subito un profondo e drastico cambiamento, infatti i locali dove oggi si gusta il cibo sono dei veri e propri laboratori di sapori e tendenze sia in termini culinari che architettonici.
LeggiNel centro di Firenze lo stile industriale degli uffici della Guido Guidi Ricevimenti si unisce ad un classicismo moderno per dar vita a contrasti stilistici che armonizzano lo spazio, mantenendo gli elementi dell’architettura storica che caratterizzavano l’immobile.
LeggiUna “sala fumatori per gli appartamenti privati” progettata da Dunand, con pareti alte oltre tre metri in legno laccato, metallo laccato e legno dorato installato tra il 1930 e il 1936 nell’appartamento parigino di Mademoiselle Colette Aboucaya.
LeggiIl Chubby Design è un nuovo trend che avvolge con forme paffute vari mobili, come sedie o divani o articoli per la casa dotati di forme sinuose e morbide, che avvolgono come in un “abbraccio”.
LeggiUn tour tra le sale di Villa Necchi Campiglio, dimora storica nel cuore della città di Milano (facente parte delle “Case Museo di Milano”) che coniuga lusso, architettura e arte grazie alle sue numerose collezioni e al meraviglioso giardino che la circonda.
LeggiGuacamholy Mexi.co è il progetto di un nuovo locale take away di cucina messicana, un punto ristoro che si colloca e si integra nel cuore del capoluogo siciliano.
LeggiNel centro della città di Ostrava il progetto per la Torre di Ostrava riconsidera la tipologia del grattacielo per assolvere alle sue funzioni polivalenti e attivare lo spazio pubblico. Una volta completato nel 2027, sarà il grattacielo più alto della Repubblica Ceca.
LeggiLa luce è uno strumento che aiuta i progettisti a caratterizzare la scrittura architettonica rappresentando, in ogni angolo del pianeta, le diverse culture abitative.
LeggiMilano Contract District, in collaborazione con importanti brand del design italiano, ha firmato l’interior design di Garofalo Paisiello, il nuovo progetto residenziale di nuova costruzione nel panorama milanese firmato Mario Cucinella Architects.
Leggi