Un “bosco” per la salute a Casteldebole
Investimenti “green” a Casteldebole (BO) con la piantumazione di 350 alberi. Prendono forma i nuovi investimenti privati a beneficio della collettività.
LeggiMandaci un tuo progetto, un articolo che hai scritto, parlaci di architettura, in tutte le sue forme e sfaccettature.
COLLABORA CON NOIInvestimenti “green” a Casteldebole (BO) con la piantumazione di 350 alberi. Prendono forma i nuovi investimenti privati a beneficio della collettività.
LeggiUn nuovo progetto per un appartamento a Cosenza dove è stata enfatizzato l’utilizzo della materia della luce valorizzando al massimo gli ambienti e gli arredi interni.
LeggiL’importanza del Feng Shui nella progettazione della camera da letto e in che modo influenza la qualità del riposo e gli aspetti salutari ad esso collegati.
LeggiIl progetto presentato prevede la realizzazione di una “cintura verde” interposta tra il limite periferico e il limite delle aree agricole della città di Taranto.
LeggiStarry Sky è un modulo prefabbricato che vuole creare una nuova esperienza d’immersione e contemplazione del cielo stellato senza pregiudicare il comfort abitativo interno.
LeggiPantò – Rooftop Boutique Rooms è un progetto realizzato secondo dettami minimalisti della cultura giapponese, unitamente all’accostamento tra materiali tipici dell’area mediterranea.
LeggiI supporti regolabili di Eterno Ivica sono stati fondamentali per per rendere accessibile e valorizzare il tetto della palestra sottostante di una scuola elementare di Asiago.
LeggiNel 1953 Nivola pubblicò alcune illustrazioni della sua visione del “Pergola Village” che, sessantotto dopo, prende vita tra le vie del comune di Orani in Sardegna.
LeggiProgetto di valorizzazione del distretto di Zichuan dove le cave dismesse vengono sviluppate per promuovere gli artigiani locali e l’ambiente circostante.
Leggi