Omaggio a Christo e Jeanne-Claude
Omaggio a Christo: l’artista che utilizzò l’impacchettamento come metodo per rendere più evidente il mistero che avvolge gli oggetti nella civiltà.
LeggiMandaci un tuo progetto, un articolo che hai scritto, parlaci di architettura, in tutte le sue forme e sfaccettature.
COLLABORA CON NOIOmaggio a Christo: l’artista che utilizzò l’impacchettamento come metodo per rendere più evidente il mistero che avvolge gli oggetti nella civiltà.
LeggiLa Basilica di San Michele Maggiore, uno degli edifici più rappresentativi di Pavia, è costruita con la pietra arenaria probabilmente proveniente dalle cave nel territorio collinare di Santa Giuletta in Oltrepò
LeggiTipanera è un personaggio creato con numeri, simboli, segni e lettere che, quando é in movimento, si libera dal suo percorso, esce e si perde nei luoghi, anche quando la tela del foglio bianco finisce.
LeggiIl Museo Condiviso è un sistema spaziale aperto, che usa direttamente la struttura urbana, trasformandola nel contenitore e nel sistema distributivo e architettonico di un museo.
LeggiLa zona Spa del Mediterraneo Camping Village di Jesolo in tutta la sua bellezza, grazie alla pavimentazione sopraelevata ottenuta con i supporti Pedestal di Eterno Ivica.
LeggiIl progetto dell’asilo “Barbapapà”, ubicato sulla cima di una collina, mira ad essere un’espressione architettonica cosciente sui temi sostenibili dell’ambiente circostante.
LeggiLa progettazione dello spazio collettivo si affaccia alla figura dell’architetto che dovrà pensare come connettere (o dividere) degli spazi abitativi sostenibili.
LeggiArchitettura e acqua sono elementi indissolubili di un progetto architettonico, un curioso rapporto che da un valore aggiunto in termini di risorse ambientali ed energetiche.
LeggiRiflessioni sull’Architettura del Paesaggio è un articolo che cerca di capire quanto e come influisce la progettazione degli spazi verdi all’interno di una comunità.
LeggiRistrutturazione di un piano di un palazzo ottocentesco in pieno centro storico nella città di Cosenza, per risolvere le esigenze di una pianista.
Leggi